A volte basta semplicemente una Boccata D’Arte
di Valentina Trentini Ci viene insegnato di cercare sempre un punto d’incontro, di trovarsi a metà strada, di scrutare gli altri per trovare qualcosa in comune. Perché sono i punti…
di Valentina Trentini Ci viene insegnato di cercare sempre un punto d’incontro, di trovarsi a metà strada, di scrutare gli altri per trovare qualcosa in comune. Perché sono i punti…
di Valentina Trentini Il corpo come spazio, il corpo come luogo di memoria, il corpo come tempo di un limite tra passato, presente e futuro. Cos’è questo corpo che ha…
di Eleonora Confalonieri Dal 30 marzo al 29 giugno 2025, il MAC – Museo d’Arte Contemporanea di Lissone ospita la prima personale in un’istituzione pubblica di Ismaele Nones, dal titolo…
di Valentina Trentini Uno spazio luminoso in un angolo della Galleria Vittorio Emanuele a Milano, l’Osservatorio di Fondazione Prada nasconde piccole perle d’arte. Come si può definire l’arte? Una forma,…
Olivia Rode Hvass merges memory, mythology, and urban transformation into their recent immersive installation, Void Charm, showcased at Rum46 — an artspace run by artists in Aarhus, Denmark. Their work stands…
di Valentina Trentini Mancano pochi giorni alla conclusione della mostra “Metal Panic” dedicata a Marcello Maloberti, realizzata al PAC di Milano. Con questa esposizione il PAC prosegue la sua ricerca…
di Ilaria Ronzoni ‘’Vediamo sempre di più con gli occhi degli altri. […] Si finisce col rinunciare alla propria visione che ci pare così povera rispetto a quella elaborata da…
di Jacopo Di Marco Presentateci Provinciale11. Come nasce la vostra realtà e qual è il desiderio o la necessità che vi ha spinto a intraprendere questa esperienza? P11: Definiamo Provinciale11…
Scritto da Silvia Concari Tra le campagne di Lucca, nelle colline del Vorno, sorge la Tenuta dello Scompiglio: un parco secolare che accoglie un bosco, una villa storica e case…
di Giulia Guala Molino Seduta nella mia poltrona di velluto, sorseggiando un Earl Grey che sa di nostalgia, mi ritrovo a pensare: i mobili di modernariato sono diventati una nuova…
artebella unisce professionisti del settore artistico e creativo con media di tendenza per creare contenuti innovativi
Per informazioni sugli artisti o per richiedere una consulenza scrivi a ciao@artebella.it
newsletter iscriviti alla newsletter di artebella
2020 © ARTEBELLA / Tutti i diritti riservati